Chi è mariagraziacalandrone.it
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi mariagraziacalandrone.it dei contributi e 862 voci.
Pubblicati da
Imane contro Angela (La Stampa 15.8.24)
16 Agosto 2024 /0 Commenti/in Giornalismo /da mariagraziacalandrone.itELOGIO DELL’IGNORANZA Vi racconto qualcosa che sappiamo tutti – anzi, della quale sappiamo solo di non sapere niente – e cioè come, dopo un incontro di quarantasei secondi, l’opinione mondiale abbia iniziato a esprimersi a vanvera. Si credeva che l’espressione «parlare a vanvera» facesse riferimento allo strumento che raccoglieva le arie intestinali degli aristocratici secenteschi […]
Sola, perduta e abbandonata – Puccini, un motivo familiare (prima assoluta Villa del Boccaglione – Bettona, 4.8.24
5 Agosto 2024 /0 Commenti/in Spettacoli /da mariagraziacalandrone.itPrima assoluta 4 agosto 2024 ore 21 – BETTONA, Villa del Boccaglione 9 agosto ore 20:30 – MONTERIPIDO, Giardino del Convento di San Francesco 17 agosto ore 21 – SPOLETO, Teatro Nuovo 11 marzo 2025 ore 18:30 – IIC PRAGA Testo e voce: Maria Grazia Calandrone – musiche di Giacomo Puccini eseguite da Umbria Ensemble
The Guardian 1.6.2024
7 Giugno 2024 /0 Commenti/in Scritte /da mariagraziacalandrone.itTor Bella Monaca, I vicini (il Reportage n. 58 aprile-giugno 24)
19 Maggio 2024 /0 Commenti/in Riviste /da mariagraziacalandrone.itLeggi I vicini
Leggete di tutto, Civonline 6.5.24
7 Maggio 2024 /0 Commenti/in Scritte /da mariagraziacalandrone.itLeggi i consigli di MGC ai ragazzi. Intervista di Daria Geggi
Donde el amor se sella, [la forma breve] n. 2, Buenos Aires
26 Aprile 2024 /0 Commenti/in Riviste internazionali /da mariagraziacalandrone.itDONDE EL AMOR SE SELLA commento e traduzioni di VANNA ANDREINI
Magnifico e tremendo stava l’amore (Einaudi 2024)
23 Aprile 2024 /1 Commento/in Libri /da mariagraziacalandrone.itMa mère est un fait diverse (Editions Globe, Paris 2024)
17 Aprile 2024 /0 Commenti/in Volumi Internazionali /da mariagraziacalandrone.itIN LIBRERIA DAL 29 AGOSTO 2024 « Ma mère est un fait divers rassemble les pièces d’un puzzle des origines. » Les Echos Week-end « Une enquête, un long poème, une prouesse litéraire. » Le Courrier « Mélange formidablement réussi de thriller intimiste, poétique, amoureux, et d’enquête au cordeau dans l’Italie d’après-guerre. » Le Matricule […]
Intervista su maternità, lavoro, famiglia
10 Aprile 2024 /0 Commenti/in Video /da mariagraziacalandrone.itVideointervista di Federica Martella su maternità, lavoro e senso di colpa, sul concetto allargato di famiglia e sulla magnifica estraneità dei nostri figli
Your little matter (Foundry Editions 2024)
29 Marzo 2024 /0 Commenti/in Volumi Internazionali /da mariagraziacalandrone.itPEN AMERICA Literary Grant for the English Translation of Italian Literature From the judges’ citation: Maria Grazia Calandrone, known for her poetic work in the Italian literary landscape, writes a lyric of investigation and intimate dissection of her life—and that of her biological parents, which ended tragically. Dove non mi hai portata (Where You Did Not Take […]
JIT, NY – spring 2023
14 Marzo 2024 /0 Commenti/in Riviste internazionali /da mariagraziacalandrone.itJIT Calandrone Pagine 211-237 – traduzione di LUIGI BONAFFINI. Testi: L’irregolare dominante azzurra della sera Nihil umbra L’altare della specie Non avrai che la vita Grappoli di pere con piccoli spacchi Nota. Nessun perdono Marilyn non esiste Deposto il nome Interiore invernale MadreAlfa
Franco Buffoni, Il Gesuita (MediumPoesia 20.2.24)
28 Febbraio 2024 /0 Commenti/in Recensioni /da mariagraziacalandrone.itLEGGI su mediumpoesia.com Possiamo descrivere il percorso artistico di Franco Buffoni come un cammino, sicuro, lento, intelligente, di svelamento. A oggi il punto d’approdo è il volume che stiamo presentando, che viene illuminato da tutta la produzione precedente dell’autore [1]. Ogni figura che qui compare è stata nominata e a volte approfondita, nel passato letterario […]
La poesia ci educa contro la violenza (La Stampa 19.2.24)
20 Febbraio 2024 /0 Commenti/in Giornalismo /da mariagraziacalandrone.itMaria Grazia Calandrone “La poesia ci educa contro la violenza” – La Stampa ascolta l’audioarticolo
Leggere tutti 1-2.24 – intervista di Gisella Blanco
4 Febbraio 2024 /0 Commenti/in Scritte /da mariagraziacalandrone.itSul femminicidio di Giulia Cecchettin (Tg3 18.11.23)
19 Novembre 2023 /0 Commenti/in Rai /da mariagraziacalandrone.itguarda la riflessione della scrittrice Maria Grazia Calandrone sul femminicidio di Giulia Cecchettin: “Le donne vengono uccise perché non sono ritenute libere di decidere della propria vita e del proprio corpo”. Luciana Parisi per il Tg3 delle 19 del 18 novembre 2023
intervento per il Premio Strega Poesia
6 Ottobre 2023 /0 Commenti/in Video /da mariagraziacalandrone.itguarda il video dell’intervento di Maria Grazia Calandrone sulla prima edizione del Premio Strega Poesia (Roma, Tempio di Venere, 5 ottobre 2023)
Straordinarie, protagoniste del presente – marie claire 13.9.23
14 Settembre 2023 /0 Commenti/in Scritte /da mariagraziacalandrone.itleggi l’articolo di Enrica Caretta
Link – Siti Web e risorse
Prossimi Eventi
- • Larnaca International Poetry Festival, Cipro - 24 Aprile 2025 - 26 Aprile 2025
- • Teatro degli Animosi, Carrara - 29 Aprile 2025
- • Residenza di scrittura Lo spazio letterario, BO - 3 Maggio 2025 - 4 Maggio 2025
- • Accademia di poesia, Milano - 10 Maggio 2025
- Tutti gli Eventi